- lobo
- lò·bos.m.1a. TS biol. elemento tondeggiante di un organo vegetale o animale, delimitato da incisioni, solchi, divisioni: lobo di una foglia1b. TS anat. segmento più o meno delimitato di un organo, definito da incisure e setti connettivali: lobo del fegato, del polmone, lobo cerebrale2. CO lobo dell'orecchio: avere i lobi bucati3. TS arch. elemento architettonico a forma di archetto rotondo, presente soprattutto nella cornice degli archi gotici e moreschi | nella planimetria di un edificio, ciascuno dei vani concavi che si affacciano su un vano principale\DATA: 1697.ETIMO: dal gr. lobós.POLIREMATICHE:lobo dell'orecchio: loc.s.m. CO TS anat.lobo frontale: loc.s.m. TS anat.lobo occipitale: loc.s.m. TS anat.lobo orbitario: loc.s.m. TS anat.lobo ottico: loc.s.m. TS zool.lobo parietale: loc.s.m. TS anat.lobo polmonare: loc.s.m. TS anat.lobo prefrontale: loc.s.m. TS anat.lobo temporale: loc.s.m. TS anat.
Dizionario Italiano.